- sequestro
- se·què·stros.m.1a. TS dir.civ. provvedimento cautelare con il quale l'autorità competente stabilisce che un bene mobile o immobile del debitore è vincolato o sottratto alla sua libera disponibilità, per garantire un diritto di terzi1b. TS dir.pen. provvedimento con il quale l'autorità o la polizia giudiziaria dispone il ritiro di cose pertinenti a un reato o utilizzabili come proveSinonimi: sequestro giudiziario.2. AU TS dir.pen. reato commesso da chi priva illecitamente qcn. della libertà personale per un periodo di tempo più o meno lungoSinonimi: sequestro di persona.3. TS dir.civ. provvedimento di divieto di vendita e di diffusione di giornali, periodici, libri e sim., disposto con atto motivato dall'autorità giudiziaria4. TS anat. frammento di tessuto o di osso isolato nell'organo di origine e sprovvisto di vasi nutritivi, che funge da corpo estraneo provocando una reazione nei tessuti adiacenti\DATA: av. 1588.ETIMO: dal lat. sequĕstru(m) "deposito", s.nt. di sequester "intermediario, depositario".POLIREMATICHE:sequestro conservativo: loc.s.m.sequestro convenzionale: loc.s.m. TS dir.civ.sequestro di persona: loc.s.m. TS dir.pen.sequestro giudiziario: loc.s.m.
Dizionario Italiano.